Il cammino di Santiago di Compostela + foto
Ricordo ancora Bernard, il Francese incontrato sull’isola di Pasqua, che mi parló per la prima volta del Camino di Santiago di Compostela. Mi é sempre piaciuto il trekking e camminare in generale, per cui ho ascoltato tutto e l’ho messo lí, nella mia lunga lista di “to do” che custodisco gelosamente nel computer. Rimandato per anni é stato per me una di quelle cose che ti riproponi ogni anno e che forse troppo facilmente, rimandi per via di altre prioritá.
Il cammino di Santiago di Compostela é diventato molto popolare solo negli ultimi anni, ma in realtà c’è chi lo camminava già prima di Cristo. É certa sola la destinazione, Santiago di compostela, mentre puoi partire da dove vuoi/puoi tu. C’è chi cammina gli ultimi 100Km, il minimo per ottenere il certificato della Compostela, o chi, pochissimi a dire il vero, partono da distanze siderali come ad esempio Mosca o anche più’ in la. Mi hanno regalato il libro di Paolo Coelho “Il pellegrino di Santiago” autobiografico dove Paolo segue un maestro della pratica RAM per trovare la sua spada e diventare a sua volta un maestro. Nel libro si parte da San Jean pied-du-port sui Pirenei, per cui decido anch’io di percorrere quello che é chiamato “el camino Frances”.