Home > Viaggi > Cile

Cile

Il Cile

IMG_3834Come dicono i libri il Cile potrebbe essere tranquillamente diviso geograficamente in 3 o 4 paesi differenti, lo stesso dicasi per la sua gente. I Cileni sono persone che ti regalerebbero il cuore se loro stessi ne avessero due a disposizione. Forti dal punto di vista caratteriali, hanno peró il problema culturale dell’inquinamento e spesso e volentieri chiedergli informazioni puó essere (a seconda dello stato d’animo dell’interlocutore) sviante, deprimente, inutile e perché no, divertente. In soldoni la maggior parte di loro difficilmente é in grado di fornire informazioni dettagliate sul quartiere in cui vive. Mah… nessuno é perfetto vero? Patrioticamente molto convinti, hanno o hanno avuto problemi politici con gli stati confinanti. Parlando con un Cileno l’orgoglio patriotico si svela alla prima domanda, di una serie che sembrerebbe abbiano imparato a scuola al pari di quanto facciamo noi Italiani con le poesie del Pascoli:

  • Cosa dicono in Italia del Cile?
  • Ed in Europa?
  • Sono belle le Cilene vero?
  • E di Pinochet che ne pensi? Assassino?

E cosí via fino a finire con il calcio, con il loro Zamorano ex Real Madrid, ora ritirato e ricchissimo e Marcelo Salas, o semplicemente “Marcelo” fuori dal campo o “El matador” durante una partita.

Impossibile non sorridere quando qualcuno parla a vocali allargate, e bisognerebbe sentirne uno per capire cosa intendo.

Paese ricchissimo dal punto di vista minerario, non lascia nulla al caso creando lavoro anche dove non serve, come ad esempio il bigliettaio dove in Europa noi avremmo messo semplicemente un distributore automatico, o qualsiasi altra attivitá di servizi in cui chiunque noterebbe un sovrannumero di dipendenti.

Mai pericoloso il Cile sembra aver fatto straripare il rigore militare tra i civili. Un posto sicuro, stupendo dove per trovare un difetto vero dobbiamo scendere a parlare di cibo, settore comunque nel quale un Italiano all’estero raramente distribuisce elogi.

La terra di fuoco, la Patagonia, la regione dei laghi (e delle piogge aggiungo io), l’isola di Pasqua, Santiago, il nord chico ed il nord grande, c’é n’é per tutti dai ghiacciai antartici ai deserti passando per geisers, parchi naturali, riserve animali e cascate di un colore indigitalizzabile.

Sono passati 2 mesi e veramente mi sembrano 2 anni.

Lonely Planet Cile

Invia questo articolo ad un amico Invia questo articolo ad un amico

pixelstats trackingpixel
Be Sociable, Share!
Categories: Viaggi Tags:
  1. No comments yet.
You must be logged in to post a comment.