Home > Viaggi > Ecuador

Ecuador

L’Ecuador

IMG_1050_16_26Trovo alcune difficoltá nel descrivere questo paese, complete dal punto di vista geografico, ma imperfetto per altri versi. La gente per cominciare si divide in due grandi categorie: chi ti ama e chi ti odia. Chi ti ama poi si divide in amore per il Gringo ed amore per il denaro del Gringo.

Qui nel 2000 il paese ha subito I danni della dollarizzazione, ora la moneta locale é il dollaro Americano ed a detta di tutti, il costo della vita si é moltiplicato per 11.

Ecco allora ancora piú marcata il divario tra ricchie e poveri.

Il paese, di suo, é un posto eccellente per viaggiare ed a parte le Galapagos, un paradiso a sé stante,  non c’é che da scegliere tra spiaggia, montagna (anche innevata) ed foresta.

Quando parlo di spiaggia intendo Salinas, famosissima per la pesca ai pescespada, e Montanita un villaggio alla Magnum PI senza Ferrari ma con le stesse onde. La montagna, o meglio la catena montuosa che taglia in due l’Ecuador, trova nei vulcani di Cotopaxi e Cimborazo I punti di maggiore interesse. Il primo é una delle vette innevate piú alta dell’Ecuador, mentre la cima del secondo é il punto piú lontano al mondo dal centro della terra. L’amazzonia poi, e’ tanto bella quanto inaccessibile, per coprire anche brevi distanze, preparatevi a ore ,se non giorni di viaggio. Una nota particolare per Villacabamba, il paese dell’eterna giovinezza, in cui l’etá media supera i 100 anni.

Quito e Guaiaquil sono le 2 cittá piú importanti, talmente diverse tra di loro, che potrebbere tranquillamente appartenere a continenti distinti. Quito é la piú piccola, é la capitale e si trova a 2200 metri d’altitudine. Qui il caldo non é mai soffocante e a chi si aspetta una cittá sulla linea dell’ecuatore circondata dal deserto… si sbaglia di grosso. Guaiaquil é la piu’ grande, si trova sul livello del mare e il caldo é soffocante tutto l’anno. Un’altra differenza tra le 2 é la stagione vacanziera, Gennaio -Febbraio per Guaiaquil e Luglio-Agosto per Quito.

Fino a pochi anni fa la Santa Pasqua si festeggiava il Sabato, via del fuso orario. Ora invece é stato tutto livellato alla giornata di Domenica.

Alcuni turisti sudamericani mi hanno fatto notare una interessante caratteristica nella maggior parte della gente Ecuadoriana. Domandando qualcosa e ponendo 2 o piu’ opzioni nella domanda, con grossa probabilita’ la risposta sará l’ultima opzione citata.

Non me ne vogliano a male gli Ecuadoriani, anzi, a loro favore posso dire che gli stimo molto la naturalezza con cui vivono la vita quotidiana, l’istintivitá delle azioni e l’instancabile sorriso con il quale ti salutano.

Se avete poi la fortuna di vivere un tramonto vicino ad un volcano innevato, vi innamorerete definitivamente di questo paese.

Lonely Planet Ecuador

Invia questo articolo ad un amico Invia questo articolo ad un amico

pixelstats trackingpixel
Be Sociable, Share!
Categories: Viaggi Tags:
  1. No comments yet.
You must be logged in to post a comment.